Proprio a dicembre si è iniziato con una prima trasmissione, una sorta di puntata zero, che ci ha permesso di prendere confidenza con la radio e soprattutto di presentare il gruppo locale di Bari.

Una protesta che è arrivata a distanza di pochi giorni dalla pubblicazione del nostro monitoraggio dell’aria davanti a 10 scuole di Roma. All’ingresso di ciascun istituto i valori medi di concentrazione del biossido di azoto (NO2), sono risultati superiori al limite individuato dall’OMS come soglia di qualità per la protezione della salute umana (40 μg/m3), con picchi di concentrazione quasi tripli rispetto a quel limite.
Ricordiamo che un recente rapporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente stima in oltre 17mila i casi di morte prematura annua causati in Italia dalle alte concentrazioni di NO2: il nostro Paese è il peggiore in Europa, con un’incidenza sanitaria quasi doppia rispetto alla media UE.
Maggiori info sulla campagna #StopDiesel