Continueremo ad aggiornarvi per eventuali modifiche del programma e per ulteriori dettagli.
Gli appuntamenti di Greenpeace GL Bari
mercoledì 18 febbraio 2009
Posticipato il Seminario
Continueremo ad aggiornarvi per eventuali modifiche del programma e per ulteriori dettagli.
Etichette:
ateneo bari,
avviso,
educazione ambientale,
Seminario
martedì 17 febbraio 2009
lunedì 16 febbraio 2009
Comunicazione di Servizio: si va su Picasa!

venerdì 13 febbraio 2009
Buon compleanno Kyoto
Senza il protocollo di Kyoto, il mondo sarebbe sicuramente diverso, ma molte (troppe) altre cose devono ancora cambiare.
Vogliamo ricordare il Protocollo per riflettere e far riflettere sulla responsabilità che ogni essere umano ha sul Pianeta.
Per chi volesse approfondire, segnaliamo il link (PDF) al testo in Italiano del Protocollo di Kyoto.
Etichette:
Kyoto
giovedì 5 febbraio 2009
"Ecologia e non violenza in azione. Strategie e attività associative"
QuandoLun., 2 Marzo, 16:00 – 17:00
Etichette:
ateneo bari,
educazione ambientale,
Seminario
Una bella novità: MEALAB
prof.ssa Angela Danisi, insegna Didattica Generale ed Educazione Ambientale nella Facolta' di Scienze della Formazione. |
prof. Roberto Gagliano Candela, insegna Tossicologia Forense nei corsi di laurea in: Medicina e Chirurgia; Tecnici della Prevenzione dell'Ambiente e dei luoghi di Lavoro; Tecnici di Laboratorio Sanitario. |
prof.ssa Patrizia Corsi, Dipartimento di Farmacologia e Fisiologia Umana, Facolta' di Medicina e Chirurgia, Universita' degli Studi di Bari |
prof. Filippo Cassano, Cattedra di Igiene Industriale della Facoltà di Medicina e Chirurgia. |
Inoltre, è stata istituita un'"aula verde": All’interno dell’aula 3 del dipartimento Scienze dell’educazione dell’Ateneo di Bari è installato un sistema didattico illustrativo ibrido Fotovoltaico-Microeolico in isola, per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tale sistema si prefigge di alimentare ad esempio un proiettore con relativo computer durante i corsi universitari ed eventuali altri dispositivi durante le dimostrazioni all'esterno dell'Ateneo, in maniera totalmente indipendente dalla rete del gestore e distributore elettrico.
Per maggiori informazioni, visitate il sito del MEALAB: http://www.mea-lab.org/home.aspx
Etichette:
ateneo bari,
educazione ambientale,
mealab
Iscriviti a:
Post (Atom)