Gli appuntamenti di Greenpeace GL Bari
sabato 4 aprile 2009
Il Seminario all'Università Popolare Pugliese per la 3a e Libera Età
Il gruppo barese ha ricevuto l'invito a tenere il seminario "Ecologia e non violenza in azione" - tenutosi con successo presso il Dipartimento di Scienze Pedagogiche e Didattiche - presso l'Università Popolare Pugliese per la 3a e Libera Età, durante una lezione di Educazione Ambientale, che si svolgerà presso l'istituto "De Bellis" di Valenzano (BA), il 6 aprile 2009 alle ore 16:00.
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
GP Bari Social
CHI SIAMO
Il gruppo locale di Bari, è composto da volontarie e volontari mossi da ideali comuni di tutela e rispetto per l’ambiente, pace e nonviolenza.
Solo
WhatsApp
3891117142
-
Canale
Telegram
:
t.me/gpbari
Nonostante i molteplici impegni personali dei volontari, riusciamo a portare avanti le campagne di Greenpeace e le relative attività; tra queste vi sono: volantinaggio, banchetti informativi, educazione ambientale nelle scuole, manifestazioni, conferenze, esposizioni, fiere, mercatini e altre attività di sensibilizzazione ed informazione pubblica.
Per chiunque voglia affacciarsi al mondo di Greenpeace ricordiamo che il gruppo di Bari si riunisce circa due volte al mese dalle 20:30.
Contattateci via email all'indirizzo
gl.bari@greenpeace.it
per partecipare alla riunione Nuovi Volontari!
Le nostre attività sono di puro volontariato e pertanto si può scegliere liberamente quanto tempo dedicare all’associazione.
Siamo anche su
Facebook
e
X (ex Twitter)
CONTATTACI
WhatsApp: 3891117142
Canale Telegram:
t.me/gpbari
Coordinatori:
Rosanna e Max
gl.bari@greenpeace.it
Contatto Nuovi Volontari:
gl.bari@greenpeace.it
Contatto scuole: Claudia
gl.bari@greenpeace.it
Referente Foto: Mario
gl.bari@greenpeace.it
X (ex Twitter)
Tweet di @greenpeacebari
DOVE SIAMO
Verifica il calendario degli appuntamenti per eventuali cambiamenti oppure contatta il coordinatore. Qui la mappa degli eventi passati:
Visualizza
Greenpeace Bari: seguici!
in una mappa di dimensioni maggiori
Condividi il nostro blog su...
Sostieni Greenpeace
Dona un supporto alle nostre campagne
Archivio blog
►
2025
(1)
►
marzo 2025
(1)
►
2024
(13)
►
ottobre 2024
(1)
►
settembre 2024
(1)
►
luglio 2024
(1)
►
maggio 2024
(1)
►
aprile 2024
(5)
►
marzo 2024
(2)
►
febbraio 2024
(2)
►
2023
(16)
►
dicembre 2023
(2)
►
novembre 2023
(2)
►
ottobre 2023
(1)
►
agosto 2023
(1)
►
luglio 2023
(2)
►
giugno 2023
(1)
►
maggio 2023
(1)
►
aprile 2023
(3)
►
marzo 2023
(2)
►
gennaio 2023
(1)
►
2022
(10)
►
dicembre 2022
(4)
►
novembre 2022
(2)
►
settembre 2022
(1)
►
marzo 2022
(1)
►
febbraio 2022
(1)
►
gennaio 2022
(1)
►
2021
(1)
►
gennaio 2021
(1)
►
2020
(19)
►
dicembre 2020
(3)
►
novembre 2020
(1)
►
ottobre 2020
(1)
►
settembre 2020
(2)
►
agosto 2020
(1)
►
luglio 2020
(1)
►
giugno 2020
(1)
►
maggio 2020
(1)
►
aprile 2020
(2)
►
marzo 2020
(2)
►
febbraio 2020
(3)
►
gennaio 2020
(1)
►
2019
(22)
►
dicembre 2019
(2)
►
novembre 2019
(1)
►
ottobre 2019
(2)
►
settembre 2019
(2)
►
agosto 2019
(1)
►
luglio 2019
(1)
►
giugno 2019
(2)
►
maggio 2019
(3)
►
aprile 2019
(4)
►
marzo 2019
(2)
►
febbraio 2019
(1)
►
gennaio 2019
(1)
►
2018
(19)
►
dicembre 2018
(1)
►
novembre 2018
(1)
►
ottobre 2018
(3)
►
settembre 2018
(1)
►
luglio 2018
(1)
►
giugno 2018
(2)
►
maggio 2018
(3)
►
aprile 2018
(2)
►
marzo 2018
(3)
►
febbraio 2018
(1)
►
gennaio 2018
(1)
►
2017
(20)
►
dicembre 2017
(2)
►
novembre 2017
(3)
►
ottobre 2017
(2)
►
settembre 2017
(1)
►
agosto 2017
(1)
►
luglio 2017
(1)
►
giugno 2017
(2)
►
maggio 2017
(2)
►
aprile 2017
(2)
►
marzo 2017
(2)
►
gennaio 2017
(2)
►
2016
(22)
►
dicembre 2016
(3)
►
ottobre 2016
(5)
►
settembre 2016
(1)
►
agosto 2016
(1)
►
luglio 2016
(3)
►
maggio 2016
(1)
►
aprile 2016
(3)
►
marzo 2016
(2)
►
febbraio 2016
(2)
►
gennaio 2016
(1)
►
2015
(19)
►
dicembre 2015
(2)
►
ottobre 2015
(1)
►
settembre 2015
(1)
►
agosto 2015
(1)
►
luglio 2015
(2)
►
giugno 2015
(2)
►
maggio 2015
(3)
►
aprile 2015
(2)
►
marzo 2015
(3)
►
febbraio 2015
(1)
►
gennaio 2015
(1)
►
2014
(22)
►
dicembre 2014
(2)
►
novembre 2014
(3)
►
ottobre 2014
(1)
►
settembre 2014
(1)
►
agosto 2014
(1)
►
luglio 2014
(3)
►
giugno 2014
(3)
►
maggio 2014
(1)
►
aprile 2014
(3)
►
marzo 2014
(2)
►
febbraio 2014
(1)
►
gennaio 2014
(1)
►
2013
(27)
►
dicembre 2013
(2)
►
novembre 2013
(4)
►
ottobre 2013
(3)
►
settembre 2013
(3)
►
agosto 2013
(1)
►
luglio 2013
(1)
►
giugno 2013
(4)
►
maggio 2013
(1)
►
aprile 2013
(2)
►
marzo 2013
(2)
►
febbraio 2013
(2)
►
gennaio 2013
(2)
►
2012
(29)
►
dicembre 2012
(2)
►
novembre 2012
(5)
►
ottobre 2012
(1)
►
agosto 2012
(1)
►
luglio 2012
(5)
►
giugno 2012
(3)
►
maggio 2012
(3)
►
aprile 2012
(3)
►
marzo 2012
(4)
►
gennaio 2012
(2)
►
2011
(27)
►
dicembre 2011
(1)
►
novembre 2011
(3)
►
ottobre 2011
(2)
►
settembre 2011
(1)
►
luglio 2011
(3)
►
giugno 2011
(5)
►
maggio 2011
(2)
►
aprile 2011
(5)
►
marzo 2011
(3)
►
febbraio 2011
(1)
►
gennaio 2011
(1)
►
2010
(18)
►
novembre 2010
(1)
►
ottobre 2010
(3)
►
settembre 2010
(1)
►
luglio 2010
(1)
►
giugno 2010
(2)
►
maggio 2010
(3)
►
aprile 2010
(2)
►
marzo 2010
(2)
►
febbraio 2010
(3)
▼
2009
(22)
►
dicembre 2009
(3)
►
novembre 2009
(2)
►
ottobre 2009
(1)
►
luglio 2009
(3)
►
giugno 2009
(1)
►
maggio 2009
(1)
▼
aprile 2009
(2)
Kids For Forest presso il "Centro Diurno Sant'Anto...
Il Seminario all'Università Popolare Pugliese per ...
►
marzo 2009
(2)
►
febbraio 2009
(6)
►
gennaio 2009
(1)
►
2008
(25)
►
dicembre 2008
(1)
►
novembre 2008
(1)
►
ottobre 2008
(1)
►
settembre 2008
(2)
►
agosto 2008
(1)
►
luglio 2008
(5)
►
giugno 2008
(3)
►
aprile 2008
(6)
►
marzo 2008
(3)
►
febbraio 2008
(2)
Cerca nel blog
Link Amici
Amnesty - Bari
Emergency - Bari
Legambiente Puglia
Retake Bari
WWF Puglia
Devolvi il 5 per 1000
Nessun commento:
Posta un commento