Greenpeace Italia

Gli appuntamenti di Greenpeace GL Bari

venerdì 10 giugno 2011

Italia, ferma il nucleare. VOTA SI

Nella mattina di oggi venerdì 10 giugno, oramai a poche ore dal Referendum sul nucleare, attivisti di Greenpeace hanno srotolato tre grandi striscioni dalla sommità di tre dei più famosi monumenti italiani: il campanile di San Marco a Venezia, Ponte Vecchio a Firenze e il Colosseo a Roma. Sullo striscione un chiaro messaggio agli elettori: “ITALIA, FERMA IL NUCLEARE. VOTA Sì”.

I volontari di Greenpeace Bari dopo una lunghissima attività di sensibilizzazione sul territorio con banchetti durante eventi pubblici (concerto Subsonica, spettacoli teatrali come quello di Cornacchione e altri vari eventi musicali), seminari in scuole e università, partecipazione a convegni e incontri pubblici, saranno presenti oggi pomeriggio a partire dalle 18 in Piazza del Ferrarese, nel cuore della città per supportare le ultime ore si sensibilizzazione al voto della cittadinanza durante gli eventi che si terranno in sequenza fino alle 24.
Ma già alle 16.45 la piazza si animerà con danze etniche e face painting. L'associazione Itinerari e Sentieri gruppo Danze di Putignano coinvolgerà il pubblico presente con danze etniche di tutto il mondoSul palco a partire dalle ore 18.00 alcune delle band che hanno aderito alla campagna “Artisti Per l’Acqua”: SUONI MUDU' - U' PAPUN - LEITMOTIV - POOGLIA TRIBE - TWO LEFT SHOES - AVERLA PICCOLA - ZED.
Nel frattempo in Piazza del Ferrarese confluiranno alle 19.00 anche i partecipanti all’iniziativa “2 ruote per 4 SI” organizzata da Critical Mass Puglia (www.facebook.com/event.php?eid=224061600939784): i cicloamatori baresi e pugliesi sfileranno per la città con uno slogan sui referendum attaccato sulla propria bici composto appositamente per l’occasione. In più ci saranno due risciò e banditori pro-referendum in giro per le vie del centro storico.
Oltre agli interventi di esponenti del Comitato promotore pugliese “2 SI per l’Acqua Bene Comune”, del Comitato “Vota SI per fermare il nucleare” e del Comitato contro il Legittimo impedimento, è prevista la partecipazione del Prof. Riccardo Petrella e un contributo di Caparezza.
Durante la serata verranno proiettati video e ci sarà una diretta streaming con le piazze di Roma e Milano.La serata verrà presentata da Pietro Lombardi di Radioluogocomune (www.radioluogocomune.com/) ed è stata organizzata congiuntamente dal Comitato Referendario “2 SI per l’Acqua Bene Comune” e dal Comitato Referendario “Vota SI per fermare il Nucleare-Puglia”. L'evento sarà seguito in diretta da Radio Bari Città Futura in FM sui 101.00 e in streaming su www.baricittafutura.fm/

L'album con tutte le foto dell'evento

Nessun commento: