
Il progetto nasce dalla consapevolezza che il volontariato rappresenta uno strumento di sostenibilità sociale e sia un mezzo per il miglioramento delle condizioni sociali generali. Il progetto punta ad orientare gli studenti alla partecipazione attiva e a coinvolgerli in attività di volontariato. Ha inoltre l'obiettivo di diffondere le attività ed i principi delle associazioni presenti sul territorio, e si propone di agevolare lo sviluppo di una rete tra le organizzazioni. Difatti nella giornata del 6 dicembre erano presenti anche la sezione Bari di Amnesty International e la sezione Puglia della Agedo.

Contiamo di replicare in altri Istituti scolastici questa interessante iniziativa inserita nel progetto SEI ies, ringraziando Francesco e Davide, gli artefici di questa esperienza e di questi incontri nelle scuole superiori della Regione Puglia.
Nessun commento:
Posta un commento