

A fine mattinata sono stati recuperati circa duecento chili di rifiuti, tra cui purtroppo come ormai consuetudine tantissima plastica ed è spuntata anche una palina del bus arrugginita, finita chissà come in mare.
L'iniziativa di sensibilizzazione della cittadinanza ha visto impegnate associazioni come Retake, Legambiente, oltre ai volontari di Greenpeace GL Bari, i comitati 'Vogliamo Santo Spirito pulita' e 'Palese 167', l'associazione 'Marinai Santo Spirito', i ragazzi del gruppo scout Agesci Bari IV e gli studenti dell'istituto Gabelli, Pescasub Plastic Free, oltre a tanti cittadini intervenuti durante la mattinata di pulizia.
Nessun commento:
Posta un commento