
In questi 30 anni il Gruppo Locale è stato impegnato in attività di vario tipo, legate a tutte le campagne di Greenpeace: dai referendum (per fermare il ritorno del nucleare nel 2011, al più recente inerente le trivellazioni in mare), alla campagna per la liberazione degli Arctic30 in Russia, senza dimenticare le tantissime attività per contrastare le varie tipologie di inquinamento, per la difesa di clima, foreste, oceani e per una agricolture più sostenibile.

Nei giorni precedenti si svolte varie iniziative, comprese alcune proiezioni e dibattiti presso l'Università degli Studi di Bari, durante le quali hanno partecipato tantissimi studenti sia di dipartimenti umanistici per la proiezione di Black Ice, che scientifici con la proiezione e dibattito di More then honey, che ha visto la presenza anche di un apicultore locale.
Infine, lo scorso giovedì 12 dicembre, il compleanno si è celebrato con una serata totalmente plastic free, organizzata dai volontari baresi di Greenpeace presso il Bilabì, un locale con annessa birreria artigianale, insieme a tantissimi amici, simpatizzanti, volontari del passato e cittadini.


"Il mare cambierà".