Anche la Puglia si dota di un comitato per contrastare con il prossimo referendum il ritorno del nucleare. A costituirlo sono Legambiente, Wwf, Greenpeace, Arci, l’Ass. Italiana per l’Agricoltura Biologica, Acli e Slow Food. «Vota Sì per fermare il nucleare» è aperto a tutte le organizzazioni e ai comuni cittadini che intendono opporsi al ritorno all’energia nucleare. L’intento è il coinvolgimento dei cittadini nel respingere per la seconda volta nella storia del Paese la scelta nucleare, dopo il primo referendum abrogativo del 1987, per incentivare le fonti e le energie rinnovabili.
Per il comitato il nucleare è una scelta inutile, rischiosa e controproducente. Invece di porre dubbi o alternative, come un noto spot televisivo ha fatto negli ultimi mesi, i gruppi a favore delle energie rinnovabili, sanciscono motivazioni categoriche. Il nucleare non serve all’Italia. Per il comitato l’Italia ha una potenza elettrica installata superiore al picco di consumi. Oltretutto la scelta dell’atomo è una scelta molto rischiosa visti gli accertati episodi di emergenza e incidenti, che hanno coinvolto anche i reattori di terza generazione in fase di realizzazione in Francia Finlandia. L’energia nucleare è costosa e controproducente per le tasche dei cittadini e per l’economia del Paese. Per tornare "all’atomo" bisognerebbe ricorrere a fondi pubblici e a garanzie statali, quindi alle tasse e alle bollette pagate dai cittadini. Tutte risorse importanti sottratte ai finanziamenti per la ricerca. Fare informazione sarà il primo obiettivo del Comitato.
Il gruppo locale di Bari, è composto da volontarie e volontari mossi da ideali comuni di tutela e rispetto per l’ambiente, pace e nonviolenza. Solo WhatsApp 3891117142 - Canale Telegram: t.me/gpbari
Nonostante i molteplici impegni personali dei volontari, riusciamo a portare avanti le campagne di Greenpeace e le relative attività; tra queste vi sono: volantinaggio, banchetti informativi, educazione ambientale nelle scuole, manifestazioni, conferenze, esposizioni, fiere, mercatini e altre attività di sensibilizzazione ed informazione pubblica.
Per chiunque voglia affacciarsi al mondo di Greenpeace ricordiamo che il gruppo di Bari si riunisce circa due volte al mese dalle 20:30. Contattateci via email all'indirizzo gl.bari@greenpeace.it per partecipare alla riunione Nuovi Volontari!
Le nostre attività sono di puro volontariato e pertanto si può scegliere liberamente quanto tempo dedicare all’associazione.
Verifica il calendario degli appuntamenti per eventuali cambiamenti oppure contatta il coordinatore.
Qui la mappa degli eventi passati:
Visualizza Greenpeace Bari: seguici! in una mappa di dimensioni maggiori
Nessun commento:
Posta un commento