Come in tutte le precedenti edizioni hanno partecipato tantissime persone, bambine e bambini, che hanno potuto svolgere un numero incredibile di attività organizzate dalle associazioni presenti.
Tutte attività e giochi coinvolgenti, di sensibilizzazione, educazione civica e di cittadinanza attiva.
Questi eventi sono importantissimi per migliorare la coesione tra le persone, ma anche tra le stesse associazioni, che hanno un periodo di co-organizzazione dell'evento e di co-presenza in un luogo simbolo della nostra città, un luogo strappato all'abbandono e restituito alla comunità. Un luogo dove la cittadinanza può tornare ad essere attiva e propositiva, con l'indicazione delle criticità, ma anche di proposte per migliorare.
Non per ultimo resta sempre la base su cui fonda questo evento, ossia la sensibilizzazione nel ridurre gli sprechi e l'abuso dell'usa e getta, in tutta la nostra quotidianietà.
Qui potete trovare tutti i dettegli e gli approfondimenti di Greenpeace Italia sull'inquinamento da plastica:
Se volete partecipare anche voi alle nostre attività e diventare volontarie e volontari del gruppo locale, potete inviarci una email a: gl.bari@greenpeace.it
Qui l'ormai tradizionale foto di gruppo, con una parte delle volontarie e volontari presenti durante la manifestazione al Parco Gargasole. (foto: Mario Nuzzi)
Nessun commento:
Posta un commento