La presentazione si è tenuta nel pomeriggio presso la sala consiliare del Comune di Valenzano ed ha visto la partecipazione di Massimiliano Boccone per conto del gruppo locale di Bari di Greenpeace, che ha interagito con la scrittrice e l'illustratrice partendo da alcuni passaggi e temi del libro, per affrontare, insieme alle tante persone presenti, le tematiche legate ad aspetti ambientali, spesso connessi con le campagne attive di Greenpeace in Italia e nel resto del Pianeta.
L'autrice definisce il suo libro una fiaba ecologista ed effettivamente sono stati tanti i temi che hanno reso ricco di spunti l'incontro, dal fast fashion al cambiamento climatico, dalla contaminazione della plastica connessa alle fonti fossili, all'agricoltura e allevamenti intensivi.
Ringraziamo ovviamente tutte e tutti coloro che hanno permesso questo incontro pubblico e soprattutto per l'invito ricevuto, sempre gradito dalle nostre e nostri volontari.
![]() |
un momento dell'incontro nella sala consiliare del comune di Valenzano |
Tra pochi giorni, venerdì 5 aprile, saremo nuovamente presenti in un evento pubblico, questa volta sarà la proiezione del film "Food for profit", diretto da Giulia Innocenzi, che sarà presente durante la proiezione e nel successivo dibattito presso la sala dell'AncheCinema di Bari.
Per diventare anche tu volontaria e volontario di Greenpeace a Bari, o proporre un evento, inviaci una email a: gl.bari@greenpeace.it
Nessun commento:
Posta un commento