Il Gruppo Locale di Bari augura a tutti buone feste!Vi ricorda i consigli di Greenpeace per un econatale e sul consumo ittico durante le feste!
AUGURI!
Il Gruppo Locale di Bari augura a tutti buone feste!
Giuliano Palma and the Bluebeaters fanno tappa oggi con il loro tour presso l'atrio coperto Politecnico di Bari e noi di Greenpeace Bari saremo presenti con un banchetto informativo.
A Molfetta, ogni ultima domenica del mese si tiene la "Fiera delle Autoproduzioni", organizzata da l'associazione "Le Macerie Baracche Ribelli" per promuovere il consumo critico e non solo.
Il nostro Gruppo locale è da poco tornato dalle ferie, e quale modo migliore per ricominciare le attività, se non l'incontro dedicato a tutti coloro che sono interessati a conoscerci meglio? Come abbiamo già scritto per le precedenti occasioni, ognuno può offrire liberamente il tempo che ha a disposizione, quel che conta è l'affidabilità!
Anche quest'anno torna il Giovinazzo Rock Festival, che si terrà dal 26 al 28 luglio e porterà sul palco artisti emergenti oltre ai già noti Blond Redhead, Paolo Benvegnù e Africa Unite.
I volontari di Greenpeace Bari vanno in ferie! C'è chi di noi va in vacanza, chi torna a casa... ma i nostri banchetti non mancheranno! Continuate a seguire gli appuntamenti dei nostri banchetti estivi, le nostre riunioni riprenderanno ogni settimana a partire da settembre!
Il nostro gruppo locale è stato invitato a tenere uno stand informativo presso l'evento "LE NOTTI DELLA LUNA PIENA", tenutosi a Parco Punta Perotti il 18 luglio 2008 e organizzato da The Lunar Society Italia.
Il Premio Ellisse 2008 è stata una fantastica occasione per conoscere tanta nuova gente interessata alle tematiche e alle attività di Greenpeace.
Anche quest'anno a Cisternino (BR) si terrà il festival culturale organizzato dall'associazione "Pietre che cantano". Il tema di questa edizione sarà i cinquant'anni della Bossa Nova, che dal 2007 è patrimonio culturale del Brasile.
Pubblichiamo un post che va al di là delle questioni interne al gruppo barese, per diffondere una notizia scandalosa. Due attivisti di Greenpeace - Junichi Sato e Toru Suzuki - sono stati arrestati in Giappone. Lo scorso 15 maggio in una conferenza stampa hanno mostrato pubblicamente una scatola di carne di balena contrabbandata dall'equipaggio della flotta baleniera a bordo della Nisshin Maru. Hanno scoperto uno scandalo in cui sono coinvolti poteri forti del governo giapponese che traggono profitti dalla caccia alle balene. Non è una sorpresa che rispondano attaccando gli attivisti. È inaccettabile che ora siano sotto inchiesta per aver restituito carne di balena rubata.
Si svolge a Putignano la seconda edizione del "Premio Ellisse", nato per promuovore l'associazionismo in Puglia e organizzato dall'associazione "Putignano nel mondo". L'evento si terrà il 4 e 5 Luglio e comprenderà proiezioni di film, dibattiti, incontri e naturalmente la premiazione finale. Il nostro Gruppo Locale terrà un banchetto informativo nello spazio dedicato agli stand per le associazioni ospiti. Per maggiori informazioni sul "Premio Ellisse 2008" visitate il sito http://www.premioellisse.it
Dopo il buon esito del primo incontro, il nostro Gruppo locale di Greenpeace ha deciso di riproporre l'incontro dedicato a tutti coloro che sono interessati a conoscerci meglio! Le attività svolte dal nostro gruppo sono molteplici, e ognuno può offrire il tempo che ha a disposizione, nessuno obbliga nessuno! Le nostre attività sono di puro volontariato e vanno dai banchetti informativi, volantinaggio all'educazione ambientale ed attività informative. Certo, non vi diremo di assaltare una baleniera al primo giorno di riunione! ;) Se avete voglia di dedicare un po' del vostro tempo libero alla nostra associazione o semplicemente avete voglia di essere più informati sulle nostre attività, sulle problematiche ambientali affrontate da Greenpeace e conoscerci da vicino, venite a trovarci presso il pub "Storie del Vecchio Sud" (Via Buccari 120 Bari) 11/06 alle ore 20.





Il 16/02/2008 è cominciato ufficialmente il progetto Kids For Forest!
Con questa attività, il nostro Gruppo Locale incontra i ragazzi nelle scuole per far loro conoscere il problema della distruzione delle foreste primarie e come gestire la foresta come risorsa, attraverso lezioni in aula, quiz e attività di laboratorio.