L'evento si è tenuto nella sala del Palazzo del Mutilato, nella centralissima Piazza Fraccacreta a Bari ed ha visto la presenza anche delle volontarie e volontari baresi di Greenpeace Italia, che hanno organizzato un info point durante tutto l'evento per distribuire materiale informativo e parlare con i presenti delle campagne attive dell'associazione.
Prima del concerto il Maestro Flavio Maddonni ha presentato il festival e le bravissime musiciste che si sono esibite nella prima serata di Note solidali, mentre Massimiliano Boccone, coordinatore del gruppo di Bari ha presentato Greenpeace e le sue campagne e iniziative del periodo.Così come ribadito dal Maestro Maddonni, anche noi non vogliamo rimanere in silenzio di fronte al disastoroso scenario mediorientale, pertanto abbiamo deciso, nel nostro piccolo, di mantenere viva l’attenzione nei confronti del genocidio palestinese e di tutte le guerre attualmente in corso.
Se volete diventare volontari del gruppo locale di Bari, inviateci una email a gl.bari@greenpeace.it così da potervi dare tutte le info utili.
Nessun commento:
Posta un commento